29.05.24
Oltre la macchina. A Xylexpo, la biennale internazionale dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno che si è svolta a Milano dal 21 al 24 maggio, SCM ha presentato le sue proposte in una modalità completamente innovativa e multimediale, mettendo al centro le nuove esigenze produttive del cliente in termini di servizi, digitalizzazione e sostenibilità.
Il gruppo di Rimini – di cui Pavarini Macchine è concessionario esclusivo da più di 55 anni – ha infatti “rotto gli schemi”, partecipando per la prima in fiera senza macchine e focalizzandosi su tutto ciò che vi ruota intorno: prodotti, software e servizi per rispondere alle necessità della clientela.
A fare da perimetro allo stand, una serie di corner con relativi schermi touch screen per mostrare nel dettaglio l’ampiezza della gamma di soluzioni tecnologiche SCM per ogni specifico processo produttivo del settore. In evidenza, inoltre, anche un’area dedicata ai prodotti finiti dei clienti e la nuova Digital Control Room che interpreta in chiave digitale la relazione con il cliente.
Grazie all’utilizzo di strumenti multimediali e immersivi di ultima generazione i visitatori hanno potuto “entrare” nel cuore dell’offerta SCM, proiettati all’interno delle tecnologie ideate per diversi ambiti applicativi: arredamento e cucine, serramenti, porte, pavimenti, edilizia, trattamento delle superfici, falegnameria, nautica e caravan.
Non sono mancati i collegamenti live con i Technology Center di SCM per illustrare nuove celle industriali flessibili di sezionatura, nesting, bordatura e foratura, integrate con magazzini automatici robot antropomorfi, così come soluzioni di levigatura e verniciatura.
Tantissime le innovazioni tecnologiche presentate da SCM nei quattro giorni di svolgimento del salone: per ogni gamma di macchine sono state introdotte soluzioni in grado di ottimizzare le lavorazioni, migliorare la sicurezza e fare un importante salto di qualità grazie a una produzione digitale, connessa e integrata.
Nella foto, il team commerciale di Pavarini Macchine a Xylexpo. Da sinistra: Gabriel Boanini, Fulvio Sdruccioli, Massimo Pavarini e Alessandro Giovanardi
« Torna alle News